Album fotografici
TV_01-01
Come avallare comportamenti scorretti
La formazione degli operatori e' inutile se poi gli esempi sono questi.Ancora una volta il mancato rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro diventa un comportamento ordinario chepuo' indurre i lavoratori a credere che cio' si possa normalmente fare (l'hanno fatto in tv e percio' e' consentito),mentre in realta' e' un comportamento che oltre ad essere vietato dalle norme risulta essere pericoloso.
Leggi le regole per l'utilizzo delle immagini
Copyright STUDIOFARINA di Farina Geom. Stefano & SEIDUESEI.org S.r.l.

TV_01-02
Come avallare comportamenti scorretti.
STRISCIA LA NOTIZIA, il programma di CANALE 5 che molte volte ha dato spazio a servizi che evidenziavano la mancanza di sicurezza sul lavoro, questa volta deve essere ATTAPIRATO perche' nel filmato mandato in onda sabato 5 marzo 2011, con il mago Casanova, si sono viste numerose situazioni di mancato rispetto della normativa in materia di sicurezza sul lavoro. Lasciando perdere la scelta del mago di farsi chiudere in un bidone che poi veniva "saldato", lasciano perplessi le modalita' di ancoraggio e sollevamento del bidone stesso con una catena "agganciata" ai denti di un escavatore.Nel filmato vediamo anche gli assistenti del mago che si muovono attorno alla benna e sotto di essa.
Questa volta il mea culpa lo dovrebbe fare STRISCIA LA NOTIZIA che con le immagini trasmesse avalla dei comportamenti (sollevamento "materiali" con contenitori - bidoni - non idonei, aggancio di materiali/oggetti alla benna dell'escavatore, mancato uso di dpi, sosta e transito di persone nel raggio d'azione dell'escavatore) che purtroppo vengono ripetuti quotidianamente nei cantieri con elevato rischio per i lavoratori.
Leggi le regole per l'utilizzo delle immagini
Copyright STUDIOFARINA di Farina Geom. Stefano & SEIDUESEI.org S.r.l.
