Album fotografici

Home » Album fotografici » Sequenze fotografiche » CANTIERE STRADALE

seq_02-01.

FASE DI ESECUZIONE SCAVO SU SEDE STRADALE (STRADA COMUNALE). Si puo' notare come l'attivita' venga eseguita in adiacenza al marciapiede che rimane agibile ai pedoni e totalmente privo di protezioni (il nastro bianco rosso non si puo' certo definire una protezione ma una semplice delimitazione). Il materiale scavato viene posto sul cassone del camion ruotando sul marciapiede stesso. Il martellone e' depositato sul marciapiede senza alcuna delimitazione o segnalazione dell'ostacolo.

Leggi le regole per l'utilizzo delle immagini

Copyright STUDIOFARINA di Farina Geom. Stefano & SEIDUESEI.org S.r.l.

seq_02-01.

seq_02-02

Da notare che la strada e' aperta al transito, ma non vi sono segnalazioni, delimitazioni od altro.

Leggi le regole per l'utilizzo delle immagini

Copyright STUDIOFARINA di Farina Geom. Stefano & SEIDUESEI.org S.r.l.

seq_02-02

seq_02-03

E' stato realizzato uno scavo che attraversa la strada ed ora si procede alla sua chiusura.Lateralmente al camion e praticamente invisibile a chi transita sulla strada, vi e' uno dei pochi segnali stradali. In questo caso si tratta dell'indicazione agli automobilisti di prestare attenzione per evitare la proiezione di ghiaia. Notiamo inoltre che gli operai lavorano tranquillamente sulla sede stradale, uno di essi e' pure privo di indumenti ad alta visibilita'. Sullo sfondo si evidenzia che - tra sede stradale e marciapiede - un operaio sta' manovrando un piccolo rullo compressore (fase di asfaltatura) mentre sul marciapiede (che risulta privo di ogni delimitazione) transita un pedone.

Leggi le regole per l'utilizzo delle immagini

Copyright STUDIOFARINA di Farina Geom. Stefano & SEIDUESEI.org S.r.l.

seq_02-03

seq_02-04

Continua la fase di chiusura scavo dell'attraversamento stradale con il braccio dell'escavatore che invade costantemente la sede stradale per posizionare il materiale. Naturalmente il traffico non e' gestito da movieri. Da notare che su entrambi i marciapiedi il transito dei pedoni e' libero, ma vi sono depositati attrezzi di lavoro (badili, picconi, ecc.)

Leggi le regole per l'utilizzo delle immagini

Copyright STUDIOFARINA di Farina Geom. Stefano & SEIDUESEI.org S.r.l.

seq_02-04

seq_02-05

Forse un po' di programmazione, con la delimitazione preventiva delle aree di lavoro, avrebbe evitato una sitauzione di questo tipo con l'operaio che lavora in un pozzetto tra due macchine.In questo caso i rischi potrebbero essere- di schiacciamento del lavoratore nel caso (forse remoto, ma possibile) che l'autista di una delle due vetture (in particolare quella davanti) faccia manovra non accorgendosi della persona;- di danni alle vetture, questi molto probabili visti gli spazi ristretti dove l'operaio sta' operando e le attrezzatue utilizzate.

Leggi le regole per l'utilizzo delle immagini

Copyright STUDIOFARINA di Farina Geom. Stefano & SEIDUESEI.org S.r.l.

seq_02-05