AiFOS – Seminario Tecnico Online: Il nuovo codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023)

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (D.LGS. 36/2023) PIANIFICAZIONE DELLA SICUREZZA TRA OBBLIGHI E FIGURE DI…

DOWNLOAD – ISFOS Cagliari – GESTIONE EMERGENZA PONTILI

GESTIONE EMERGENZA in attività di montaggio/smontaggio ponteggi su pontili

date del corso:
  • 25 luglio 2023
  • 26 luglio 2023

 


FAD – Ordine degli Ingegneri di Trento – Docente Geom. Stefano Farina

Formazione a distanza L’Ordine degli Ingegneri di Trento mette a disposizione numerosi moduli formativi validi per…

DOWNLOAD – GEOMETRI TRENTO: IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE E CEI 64/17

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORE CANTIERE
CORSO DI AGGIORNAMENTO
COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E PER L’ESECUZIONE DEI LAVORI
Titolo del modulo formativo: GLI IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE E LA CEI 64/17
Luogo: Trento
Data del corso: 04 maggio 2023
Soggetto Formatore: Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Trento


APPROFONDIMENTI E QUESITI IN MATERIA DI SICUREZZA CANTIERI


DOWNLOAD – 2023 ACOST – LA SICUREZZA DEGLI EDIFICI ED IL PIANO DI MANUTENZIONE

SEMINARIO TECNICO ACOST

  • LA SICUREZZA DEGLI EDIFICI ED IL PIANO DI MANUTENZIONE

MODULI FORMATIVI DI AGGIORNAMENTO ANNO 2023 PER COORDINATORI SICUREZZA CANTIERI e ASPP/RSPP

Luogo: Trento
date del corso: 14 aprile 2023
Docente: Geom. Stefano Farina

DOWNLOAD – INGEGNERI TRENTO 17 marzo 2023 – LA GESTIONE DELLE EMERGENZE IN CANTIERE

MODULO FORMATIVO

LA GESTIONE DELLE EMERGENZE IN CANTIERE

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORE CANTIERE
Luogo: Trento
date del corso: 17 marzo 2023
Ordine degli Ingegneri di Trento

DOWNLOAD – PERITI TRENTO ANNO 2023 – MODULO FORMATIVO DOCUMENTI DI CANTIERE

MODULO FORMATIVO

DOCUMENTAZIONE DA TENERE IN CANTIERE O POSTO DI LAVORO E DA ESIBIRE A RICHIESTA DI EVENTUALI CONTROLLI

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORE CANTIERE
Luogo: Trento
date del corso: 16 marzo 2023
Ordine dei Periti Industriali di Trento


APPROFONDIMENTI E QUESITI IN MATERIA DI SICUREZZA CANTIERI


[Quasi] tutto quello che c’è da saper sugli scavi

[Quasi] tutto quello che c’è da saper sugli scavi Si è tenuto questa mattina il modulo…

DOWNLOAD – GEOMETRI TRENTO ANNO 2023 – CORSO 40 ORE AGGIORNAMENTO

CORSO 40 ORE AGGIORNAMENTO

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORE CANTIERE
Corso 40 ore
Luogo: Trento
date del corso: dal 07 marzo 2023 al 09 maggio 2023
Collegio Geometri e Geometri Laureati di Trento


APPROFONDIMENTI E QUESITI IN MATERIA DI SICUREZZA CANTIERI


DOWNLOAD – MUSE Museo delle Scienze Trento – Formazione in materia di Pubblico Spettacolo ed Eventi

Formazione in materia di Pubblico Spettacolo ed Eventi

La sicurezza negli eventi e nel pubblico spettacolo
Luogo: MUSE – Museo delle Scienze – 38122 Trento
date del corso:
  • Modulo 01 – 16 novembre 2022
  • Modulo 02 – 01 dicembre 2022
  • Modulo 03 – 02 dicembre 2022

NOVITA’ 02 dicembre 2022

MINISTERO DELL’INTERNO – DECRETO 22 novembre 2022 

Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attivita’ di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico.

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 02 dicembre 2022 il Decreto del Ministero dell’Intern 22 novembre 2022.

In particolare il Decreto riguarda le Norme tecniche di prevenzione incendi per le attivita’ di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico.

Ai fini della regola tecnica verticale le attività sono classificate in relazione al numero di occupanti:

OA: n < 200;

OB: 200 < n > 1000;

OC: 1000 < n > 5000;

OD: n > 5000.

ed in relazione alla quota dei piani h accessibili al pubblico.

Nota Il numero degli occupanti (es. spettatori, avventori, addetti, artisti, tecnici, …) è in genere superiore alla capienza, parametro utilizzato ai fini amministrativi o autorizzativi per definire il numero di spettatori.

 

Leggi l’approfondimento sul sito del Geom. Stefano Farina: link all’approfondimento.

 

 

 


APPROFONDIMENTI IN MATERIA DI SICUREZZA PUBBLICO SPETTACOLO

 

GLI INFLUENCER DELLE EMERGENZE

L’argomento relativo agli influencer delle emergenze è stato ripreso più volte ed ha portato ad alcuni interessanti sviluppi tra i quali:

  • un progetto congiunto AiFOS (Referente per AiFOS Geom. Stefano Farina) e CNR per l’approfondimento dell’argomento. Purtroppo le prime simulazioni, previste nel mese di aprile 2020, non si sono potute effettuare in quanto, con l’arrivo dell’emergenza pandemica COVID-19, questo tipo di attività, non risultava possibile.
  • nel corso del 2019 una serie di test ed esercitazioni con analisi e verifica dei comportamenti in vari eventi ove il Geom. Stefano Farina era Responsabile Safety Evento tra i quali Trento Smart City, TedX Trento, Trento Film festival della Montagna – Montagna Libri, Siamo Europa ed altri.
  • nel corso del 2021 una serie di test in vari eventi tra i quali TedX Trento RESPIRA (Andalo – Altipiano della Paganella), Tutti al Santaaa.

Gli influencer delle emergenze. Un contributo di Psicologi per i Popoli Torino
Come influenzare positivamente i comportamenti delle persone in caso di emergenza?


GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner