CORSO DI AGGIORNAMENTO
COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E PER L’ESECUZIONE DEI LAVORI
Luogo: Trento
Data del corso: 04 maggio 2023
Soggetto Formatore: Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Trento
LA GESTIONE DELLE EMERGENZE IN CANTIERE
DOCUMENTAZIONE DA TENERE IN CANTIERE O POSTO DI LAVORO E DA ESIBIRE A RICHIESTA DI EVENTUALI CONTROLLI
Formazione a distanza L’Ordine degli Ingegneri di Trento mette a disposizione numerosi moduli formativi validi per…
[Quasi] tutto quello che c’è da saper sugli scavi Si è tenuto questa mattina il modulo…
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 02 dicembre 2022 il Decreto del Ministero dell’Intern 22 novembre 2022.
In particolare il Decreto riguarda le Norme tecniche di prevenzione incendi per le attivita’ di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico.
Ai fini della regola tecnica verticale le attività sono classificate in relazione al numero di occupanti:
OA: n < 200;
OB: 200 < n > 1000;
OC: 1000 < n > 5000;
OD: n > 5000.
ed in relazione alla quota dei piani h accessibili al pubblico.
Nota Il numero degli occupanti (es. spettatori, avventori, addetti, artisti, tecnici, …) è in genere superiore alla capienza, parametro utilizzato ai fini amministrativi o autorizzativi per definire il numero di spettatori.
Leggi l’approfondimento sul sito del Geom. Stefano Farina: link all’approfondimento.
Vai al nostro sito in materia di sicurezza eventi e pubblico spettacolo
Relazioni a Convegni e Seminari in materia di Eventi e Pubblico Spettacolo
L’argomento relativo agli influencer delle emergenze è stato ripreso più volte ed ha portato ad alcuni interessanti sviluppi tra i quali:
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 02 dicembre 2022 il Decreto del Ministero dell’Intern 22 novembre 2022.
In particolare il Decreto riguarda le Norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico.
Ai fini della regola tecnica verticale le attività sono classificate in relazione al numero di occupanti:
OA: n < 200;
OB: 200 < n > 1000;
OC: 1000 < n > 5000;
OD: n > 5000.
ed in relazione alla quota dei piani h accessibili al pubblico.
Nota Il numero degli occupanti (es. spettatori, avventori, addetti, artisti, tecnici, …) è in genere superiore alla capienza, parametro utilizzato ai fini amministrativi o autorizzativi per definire il numero di spettatori.
Leggi l’approfondimento sul sito del Geom. Stefano Farina: link all’approfondimento.